I messaggi simbolici delle storie

Da sempre l’uomo ha ricevuto informazioni e conoscenza sul percorso evolutivo da compiere attraverso messaggi in codice racchiusi e nascosti alla vista dei più all’interno di storie fantastiche. Inizialmente venivano trasmesse in forma orale e all’interno di scuole iniziatiche a cui si poteva accedere solo ed esclusivamente se si aveva un livello di coscienza adeguato, […]

Che cosa è la vita?

Da sempre ci interroghiamo su cosa sia la vita nella speranza di trovare una risposta che ci permetta di alleviare quel profondo senso di incertezza che ci tormenta e ci rende così insicuri. Le menti più sopraffine hanno cercato di dare una risposta a questo dilemma esistenziale, ma non si è mai riusciti a trovare […]

Lo farò domani… l’arte di procrastinare

Quello che differenzia le persone di successo dai comuni mortali non sono talenti eccezionali o la disponibilità di grandi mezzi  o chissà quale altro strepitoso vantaggio riservato loro da un destino particolarmente benevolo. Quello che permette ad una persona di successo di raggiungere i suoi obiettivi, anche quelli più arditi, è la capacità di resistere […]

La vera chiave del processo evolutivo personale è nella scelta

Raramente se ne ha consapevolezza, ma la chiave di volta del percorso di crescita ed evoluzione di ognuno è la scelta. Siamo continuamente chiamati a compiere delle scelte, dalle cose più banali a quelle veramente importanti ed è proprio nel modo con cui le affrontiamo che è nascosto il segreto del nostro cammino. Nel momento […]

E se conoscessimo la data della nostra morte?

Nel film “Dio esiste e vive a Bruxelles” viene comunicata a tutti gli abitanti della Terra la data della propria morte, generando le reazioni più disparate. Conoscere la propria data di morte come influirebbe sulla nostra vita? Il tema della morte è sempre più un tabù e facciamo di tutto per esorcizzarla e per non […]

Il quadrante magico dell’evoluzione umana

Come reagiamo in uno scenario emergenziale? Abbiamo sviluppato un modello molto semplificato che sulla base della paura e dell’autodeterminazione individua 4 comportamenti tipo che possono essere assunti dalle singole persone o dalla collettività

La formula della Libertà

Cos’è la Libertà? Da che cosa è determinata? È possibile trovare una formula matematica che permetta di descrivere la Libertà personale e sociale in modo da cogliere in modo molto semplice gli elementi fondamentali che ne regolano le dinamiche?Abbiamo cercato di rispondere a questi interrogativi ed abbiamo definito quella che secondo il nostro grado di […]

Come gestiamo il nostro tempo?

In questa epoca, sono veramente poche le persone che riescono a vivere in modo equilibrato e facendosi guidare dai propri reali bisogni e seguendo le proprie aspirazioni. La stragrande maggioranza, me compreso ovviamente, vive in un continuo stato di affanno e di corsa contro il tempo. Ci sentiamo ripetere continuamente che il tempo è la […]

Il diritto di ubbidire

Un giorno arrivò in paese uno straniero con un fagotto attaccato ad un bastone, gli abiti lisi e le scarpe che raccontavano di grandi avventure in giro per il mondo. Aveva con se soltanto qualche sacchetto con degli strani semi e delle boccette di vetro scuro, talmente sporche e vecchie da non riuscire a capire […]

Multipotenzialità… è veramente così bella?

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di multipotenzialità come quella capacità che hanno alcune persone di ottenere buoni risultati in campi molto diversi tra loro.
Viene dipinta come una grande capacità, ma forse non è veramente tutt’oro quello che luce.
Un punto di vista diverso di una persona che si potrebbe definire multipotenziale, ma che ha maturato una visione diversa da quella comune.